Indirizzo “ALBERGHIERO”

 Enogastronomia ed ospitalità alberghiera

Una scuola per tre indirizzi

 

La scuola Alberghiera è un istituto di formazione secondaria di secondo grado, la cui nuova denominazione è “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”. 

Prevede un percorso formativo della durata quinquennale. Durante il biennio comune i ragazzi apprendono le conoscenze e le competenze di base di tutti e tre i settori per giungere poi a compiere, a metà del secondo anno, la scelta dell’effettivo corso che vorranno seguire dal terzo anno in poi

Enogastronomia (Cucina, Pasticceria)

Sala e vendita (Sala, Bar)

Accoglienza turistica (Ricevimento)

 

Alla fine del triennio si consegue un diploma professionale che consente già di affacciarsi sul mondo del lavoro. E’ inoltre possibile proseguire il percorso di studi per altri due anni conseguendo così il diploma di maturità con qualifica di tecnico dei servizi turistici o di tecnico dei servizi di ristorazione.

 

Cosa si studia all'alberghiero?

Come negli altri licei e scuole superiori, anche nel nostro istituto alberghiero si studiano le discipline tradizionali: italiano, matematica, storia, geografia, inglese, francese, economia e diritto, TIC, educazione fisica, religione.
Ciò che caratterizza però il percorso alberghiero è la presenza delle esercitazioni pratiche nei laboratori di: Enogastronomia (Cucina, Pasticceria) Sala e vendita (Sala, Bar) e  Accoglienza turistica (Ricevimento) e delle materie specialistiche: scienza degli alimenti, gestione delle aziende di ristorazione, economia e tecnica dell’azienda turistica, diritto riguardante la materia del turismo e della ristorazione.
Il percorso formativo prevede anche la partecipazione a stage presso ristoranti, pasticcerie, alberghi, agenzie di viaggio o aziende turistico/alberghiere.


L'istituto ospita inoltre corsi serali per adulti, che offrono, sia a coloro che già operano nel settore turistico-ristorativo, sia a coloro che intendono scoprire tale mondo, la possibilità di ottenere un diploma o una qualifica.

 

 

Cosa fare dopo il diploma?

Dopo il conseguimento del diploma professionale quinquennale, è possibile iscriversi a facoltà universitarie, infatti la formazione nelle discipline tradizionali è allo stesso livello di qualsiasi altro istituto di formazione superiore secondaria.

Non mancano, inoltre, corsi di alta formazione che consentono di acquisire competenze specifiche nei vari campi d’interesse.
Naturalmente, però, la scuola alberghiera permette, grazie all'esperienza maturata sul campo, di dedicarsi da subito al lavoro.

 

SBOCCHI PROFESSIONALI

Con un diploma professionale ottenuto presso il nostro istituto alberghiero, sarà possibile intraprendere una di queste carriere:

- Insegnamento nelle scuole (ITP di laboratorio)

- Assistente tecnico di laboratorio (personale ATA)

- Chef e cuochi
- Maître e responsabili di sala
- Sommelier
- Camerieri 
- Barman
- Pasticceri
- Responsabili di mense aziendali e scolastiche
- Food and beverage manager
- Portiere
- Receptionist
- Hostess/Steward Fieristici
- Tour operator
- Guida turistica
- Animatore
- Manager di agenzia di viaggi

 

Per un apprendimento professionale di qualità il nostro indirizzo inoltre dispone di:

  • Laboratori di cucina e di sala-bar con attrezzature all’avanguardia
  • Laboratorio di Pasticceria
  • Bar didattico gestito da alunni e docenti
  • Laboratorio di Front Office
  • Laboratori informatici
  • Banconi di Front Office all’ingresso dell’istituto
  • Aula convegni
  • Videoproiettore e Wi-Fi per la didattica in tutte le aule
  • Convenzioni con enti ed aziende del territorio per esperienze professionali “PCTO”

 

      

 

 

                   

                    

 

 

In primo piano

NOTIZIE..

NEWS - COMUNICAZIONI - CIRCOLARI

URP

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE                "Luigi Pirandello"
C/DA PARATORE,135                      92010 BIVONA (AG)
Tel: 0922983223
PEO:AGIS01700D@istruzione.it
PEC:AGIS01700D@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. AGIS01700D
Cod. Fisc. 80005230844
Fatt. Elett. UFZ1TX